Assedio di Steenwijk (1592)

Assedio di Steenwijk (1592)
parte della guerra degli ottant'anni
L'assedio di Steenwijk del 1592 in una stampa pubblicata sull'Atlante van Loon. Si notino gli scoppi delle mine con le relative fiamme.
Data30 maggio - 5 luglio 1592
LuogoSteenwijk, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi)
EsitoVittoria anglo-olandese[1][2]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
6000 fanti
2000 cavalieri[3]
1060[4]
300 (forze in aggiunta)
Perdite
600 tra morti e feriti[5]550 tra morti e feriti
800 arresi[6]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L’assedio di Steenwijk del 1592 fu un assedio svoltosi dal 30 maggio al 5 luglio 1592 presso la città di Nimega nel corso della guerra degli ottant'anni. Con la conquista di Steenwijk l'esercito della repubblica olandese si sarebbe guadagnato il controllo sulle principali vie di comunicazione con Groninga e con Coevorden, le principali città dell'area.[4] Dopo un fallito bombardamento della città, venne compiuto un assalto con l'uso di mine detonanti sotto i principali bastioni della città sino alla resa degli spagnoli il 5 luglio 1592 con l'ingresso degli anglo-olandesi in città.[2][7][8] Questo assedio fu uno dei primi nella storia a fare uso dei pionieri come unità militare separata.[5]

  1. ^ Black p 112
  2. ^ a b Hammer p 173
  3. ^ John Lothrop Motley, History of the United Netherlands: 1590-1600 - Volume 3, Harvard University, Harper & brothers, 1873, pp. 159–160.
  4. ^ a b Jacques p 969
  5. ^ a b van der Hoeven p 116
  6. ^ Bruce Wernham, Richard, List and Analysis of State Papers, Foreign Series: May 1592-June 1593 Volume 4, H.M. Stationery Office, 1964, pp. 72–75.
  7. ^ Knight, Charles Raleigh: Historical records of The Buffs, East Kent Regiment (3rd Foot) formerly designated the Holland Regiment and Prince George of Denmark's Regiment. Vol I. London, Gale & Polden, 1905, p. 39
  8. ^ Hart p 22

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne